Descrizione
Il Palio delle Torri di Chiusi, Siena è la rievocazione di un Palio antichissimo che era stato dimenticato da molto tempo. Il Palio, con i Terzieri che spingono le torri delle proprie contrade su una salita per arrivare alla Piazza principale del borgo, è oggi valorizzato e arricchito da una vera e propria festa medioevale con accampamenti, banchi di mercanti ed artigiani, abiti d’epoca per i 130 figuranti, cucina tradizionale e piatti medievali, il Birraio e il vinaio aperti da pranzo a sera. Certamente non possono mancare giullari e musici, danzatori e trovatori, mangiafuoco, sbandieratori e tamburini, menestrelli e falconieri, giochi, confronti e disfide. Gli appuntamento clou sono il Palio delle Torri appunto, la Disfida della freccia d’argento tra gli arcieri dei Terzieri e il Grande Torneo di Scherma Medievale notturno. Tre giorni densi di appuntamenti che si concludono con danze pagane e caccia alle streghe, la festa in accampamento con musiche antiche, spettacoli di strada. La festa prosegue il weekend successivo con la festa patronale, Santa Mustiola. La festa Tria Turris è tra le più goliardiche, con divertimento dei terzieri, libagioni abbondanti e la bella cornice offerta dal borgo di Chiusi, nell’affascinante terra di Siena. di Chiara Zirino
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto