>[sZ%zgz+btxI^nȭx׫"evjw]ij)]zbizr^('޲'+yحx٨ាZם"DHiޕ鞞+r٬{ i"˭Ʀn)+g鰥֬ ĕ鞞+rz"}P.+Q!lzgܢok(šefqj('jafbl)u!Mmwzgi%zgjנ鞞+y(~쨹Ƨbn^֧w+b(w^^沇Pgz>qy)bo+axZy*xZ.֭ފ^*'އqzڟ)Zz"q%zgجם{az)zZ+pY[z~[ՈLsLXXQ+a^覦XwʇM+$9 BDqy+uZ[?^~)tR<{1؟iǝv*rru  LU8W^~) DR R ןw,C53< @HJem DR ןw,C53<Ǧ[wbB0CS9H,HuD,C53LDHB0CS9I4yxB0CS9-{,C53<z[u  LTDeB0CS9H,G^~) DÃP<Ǧ[wbB0CS9H,Oۥz^~) D41,C53<jyxB0CS9HDQ,C53Qڲǭu-"hiםzWz{hZvn){]f'z"w(xTDR {ѧ]ibv)؜zǥzgj)iޮȨlz'z"w(znZ w슉]ibv)؜zǥzgj)p*'z[ꮊ,C53<NJw%׬n)醟ˡD鞞+mvriױڞZI^^h){]4n{ߺw-ޕ鞞+[{^h[{^hzWz{h%zgvhbqhk*'ว^)൨9.)rZ,x-jޱm]lWz{h+')mǏ]jם)u^>*'Ƨvm$+yb,J0hÛ鞞+߽i^()u!ZaZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifzĕ鞞+i٢z-ǟ)j+t޲ޮȨf)ם'z^)zVO,슉wם+z۫"wbwzgj)p*',j앫haފ^)൨6ܖ" Zu슉.)䢗x-jKy" Zrf[鞞+xyƮ娭z"u^wk֭z/z"}jw`zrKhr)ġ 9^wkym? 鞞+r—Zu^ŠݦZnVifz))}دrV뢻?v+𥫭Ơy! d)aifz Palio delle Felsinarie - Folclore

Descrizione

Bologna rievoca ancora una volta il suo glorioso passato, con l’Ippodromo Arcoveggio teatro del Palio delle Felsinarie, il Palio che contrappone i 9 Quartieri cittadini, abbinati ad altrettanti cavalli: una corsa al trotto emozionante, con una rosa di partecipanti ricca di prestigiose individualità, incastonata in una domenica da vivere tutta di un fiato, in un ippodromo gremito di cortei, figuranti, pubblico e bambini. Nove i cavalli ed i guidatori in scena nel Palio dei Quartieri, una corsa che regala chance a tutti i partecipanti e che non mancherà di offrire spunti tecnici rilevanti, con un miglio da percorrere dal quale ci aspettiamo un rilevante responso cronometrico, non meno prestigioso delle precedenti edizioni. La corsa del Palio sarà preceduta da una sfilata con armigeri e gli stendardi dei Quartieri, per rievocare l’atmosfera che si viveva a Bologna quando nei secoli passati si correvano molteplici palii, almeno dieci, alcuni al galoppo e altri al trotto.

Informazioni

sabattini@hippogroup.it uffst.arcoveggio@email.it

Lascia un commento