Descrizione
Il palio di Artena, un comune nei pressi di Roma, ospita ogni anno il Palio delle contrade, una serie di giochi che mirano a riportare alla luce la tradizione agricola del paese. Un’idea che dal 1990 riunisce il comune intero, attirando l’attenzione di turisti e curiosi. Il palio si apre con una sfilata inaugurativa, un corteo storico in cui tutti vestono abiti medievali e il tutto è accompagnato da cavalieri e sbandieratori, formando una cornice di costumi e colori per la manifestazione. Le origini di questa competizione risalgono al ‘700 e sono radicate nella storia contadina che contraddistingue Artena: i giochi che vengono svolti sono infatti frutto degli usi e costumi dell’epoca e sono volti a non dimenticare la magia del tempo passato. La fionda, la corsa col somaro o a cavallo e la battitura del grano sono solo alcune delle competizioni che riportano a momenti di vita vissuta e rappresentano un tuffo nella quotidianità dell’antica Artena. L’atmosfera goliardica in cui si svolge l’intero palio non preclude però il clima di sfida tra le diverse contrade che diventa rovente al momento della competizione. La valorizzazione del territorio passa naturalmente anche dalla sua gastronomia: sarà possibile degustare infatti i prodotti tipici del paese, come gli gnocchi longhi, la polenta con le spuntature o gli spiedini di pecora, il tutto sorseggiando il vino di Artena.
Informazioni
Associazione Palio delle Contrade di Artena V.le I° Maggio,20 – Artena (RM) Casella Postale, 58 00031 Artena (RM) Presidenza Tel. 335 1367236 Segreteria Tel. 338 4386718 Comune Di Artena 00031 Artena (RM) Via Del Municipio, 10 Tel. 06.9515227/9515065