Descrizione
L’ultima domenica di luglio i quattro rioni del paese, il Centro Storico, il Centro Nuovo o centro due, l’Oliveto ed il San Donato, si affrontano in una competizione che prevede tre fasi: nella prima, le barche dei rioni si sfidano in acqua sino a giungere al pontile del paese. Da qui barche in spalla inizia la velocissima corsa, quasi tutta all’interno del centro storico, con un tragitto tortuoso e difficile fra viuzze ripide e scalinate. Ritornati al molo i concorrenti riprendono poi la via del lago per concludere la gara. Durante la settimana i Rioni del paese organizzano taverne in stile medievale, dove i visitatori, intrattenuti da spettacoli e rappresentazioni storiche in costume, possono degustare piatti tipici del Trasimeno. Il sabato sera i Signori dei rioni si incontrano nella piazza principale per il lancio della Sfida. Il rione che detiene il Palio sfida gli altri ad una nuova gara. Succesivamente i partecipanti, tutti in abiti storici, si incamminano per le vie del castello per dare vita ad una suggestiva fiaccolata. La domenica pomeriggio, dopo il corteo storico per le vie del paese, ha inizio la competizione vera e propria. A margine della manifestazione, nella serata di venerdi si svolge la Corsa delle Brocche, piccolo escursus nel tardo ottocento, per ricordare quelle donne che consentivano l’approvvigionamento idrico dimostrando notevoli doti di equilibrio e velocità dovendo,in caso di avvistamento di briganti, rientrare in fretta nel castello con in testa una brocca colma d’acqua.
Informazioni
Comune Di Passignano Sul Trasimeno Piazza Trento E Trieste 06065 Passignano Sul Trasimeno (PG) 075.829801 075.8298035 075.8298021