Descrizione
E’ tradizione che nel maggio di ogni anno i balestrieri di Sansepolcro si rechino a balestrare a Gubbio, in onore di Sant’Ubaldo e che la seconda domenica di settembre i balestrieri Eugubini ricambino la visita e si gareggi in onore di Sant’Egidio, patrono di Sansepolcro. La manifestazione ha luogo in costume medievale: i balestrieri di Sansepolcro e i figuranti del corteggio che li accompagnano indossano costumi ritratti dagli affreschi di Piero della Francesca. Il tiro viene effettuato da una distanza di 36 metri su un bersaglio apposito detto corniolo. Per caricare gli archi delle balestre occorre uno speciale martinetto e l’arma, per il tiro, dato il suo peso elevato, viene appoggiata su un apposito banco. Il palio è il momento finale di una settimana di festeggiamenti che si aprono il venerdì con il “convivio rinascimentale”, una cena a tema in costume che si tiene nel chiostro di Santa Chiara, allietata da musici, giocolieri e teatranti. Programma 2013 – Sabato 31 Agosto ore 10:30 presso la sala del consiglio comunale di Palazzo delle Laudi presentazione del drappo del Palio della Balestra realizzato dall’artista Riccardo Antonelli. In collaborazione con la Compagnia Artisti Sansepolcro alle ore 12:00 presso la Galleria Franco Alessandrini, Via Niccolò Aggiunti n° 126 inaugurazione della mostra di pittura il “Palio della Balestra” dove verrà collocato il palio realizzato dall’artista biturgense Riccardo Antonelli. – Domenica 01 Settembre ore 21:00 Palio di Sant’Egidio presso il campo di tiro “Luigi Batti” di Porta del Ponte – Lunedì 02 Settembre ore 21:00 in Piazza Garibaldi concerto propiziatorio organizzato dalla Società Balestrieri Sansepolcro con la partecipazione del Gruppo Musici Società Balestrieri Sansepolcro, del Gruppo Bandistico Filarmonica dei Perseveranti Sansepolcro, la Corale Domenico Stella Città di Piero, l’associazione Danze Rinascimentali “Il Lauro” di Sansepolcro, e con la Banda Comunale di Gubbio – Martedì 03 Settembre dalle ore 21:00 alle ore 23:00 sessione di prove e qualifiche del Palio dei Rioni in Piazza Torre di Berta – Mercoledì 04 Settembre ore 21:00 Palio dei Rioni tra i balestrieri di Porta Romana e Porta Fiorentina in Piazza Torre di Berta – Venerdì 06 Settembre sessioni di prova in Piazza Torre di Berta dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Sabato 07 Settembre dalle ore 17:00 alle ore 20:00 Offerta della Cera in Cattedrale. In Piazza Torre di Berta dalle ore 16:00 alle ore 19:00 sessioni di prova – Domenica 08 Settembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30 araldo per le vie del centro storico. In Piazza Torre di Berta dalle ore 10:00 alle ore 12:00 sessioni di prova. Ore 16:15 in Piazza Torre di Berta Palio della Balestra (Biglietto 15.00 in vendita presso Ufficio Turistico situato in Via Matteotti) Ore 19:00 corteo in onore del vincitore per le vie del centro storico della città – Sabato 14 Settembre chiusura mostra il “Palio della Balestra” presso la Galleria Franco Alessandrini di Via Niccolò Aggiunti n° 126.
Informazioni
Ufficio Turistico Valtiberina Toscana Via Matteotti, 8 Sansepolcro (AR) Tel/Fax +39 0575 740536 info@valtiberinaintoscana.it Società dei Balestrieri di Sansepolcro Via della Fonte, 5 52037 Sansepolcro (AR) Tel. 0575.736360 www.balestrierisansepolcro.it info@balestrierisansepolcro.it