Il Palio del Tributo rappresenta la rievocazione storica del tributo che i comuni limitrofi dovevano tassativamente pagare alla municipalità di Priverno, nel periodo risalente al XIV°-XV° secolo.

Descrizione

Rievocazione storica di avvenimenti documentati dal XVI secolo, quando i Castelli di Roccagorga, Asprano, Maenza, Prossedi e Sonnino dovettero pagare un tributo a Priverno, sul cui territorio erano sorti. Il Palio, nella rievocazione attuale, viene ambientato nel XVI secolo e prevede tre momenti: il Corteo Storico; l’Offerta del vino agli Armigeri e la consegna del Tributo; la Corsa all’anello, con cavallo sellato e lancia militare senza ferro, durante la quale le quattro Porte (Caetana, Campanina, Paolina e Posterola) si contendono l’ambito Palio.

Informazioni

Associazione Culturale Palio del Tributo Via Nino Bixio, 2 – 04015 Priverno (LT) Tel. 347.3919054

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This