Descrizione
Sono i simpatici e cocciuti mammiferi i protagonisti dell’originale corsa che si tiene da diversi anni a Mercatello sul Metauro, ridente cittadina marchigiana a pochi passi da Urbino, celebre per aver dato i natali a Santa Veronica Giuliani e per i suoi monumenti: Palazzo Gasperini, la Pieve Collegiata, il complesso monumentale di San Francesco. A contendersi l’ambito trofeo del Palio sono i quattro cantoni: La Baroccia, La Colombara, La Pieve e San Martino. A rappresentarle i rispettivi cavalieri contraddistinti dalle casacche raffiguranti lo stemma di ogni contrada e colori. Sulla gara vige un rigido e severo regolamento. Il percorso del Palio si snoda all’interno del centro storico e deve essere di tre giri per un totale di 2 km. Vince il somaro che tagli il traguardo per primo, anche se in groppa non ha più il suo fantino.
Informazioni
Pro Loco Mercatellese Piazza Garibaldi 61040 – Mercatello sul Metauro (PU) tel. 0722 89819 – 345 5626403 http://www.proloco-mercatello.it ufficio@proloco-mercatello.it Comune di Mercatello Piazza Garibaldi, 5 61040 – Mercatello sul Metauro (PU) tel: 0722.89114 – fax: 0722 89840