La festa ripropone la tradizione dei trampoli a braccio, quelli che un tempo si usavano per guadare i corsi d'acqua.

Descrizione

Per rievocare un’antica consuetudine nacque il Palio dei Trampoli di Schieti di Urbino, crocevia tra Pesaro, Urbino e il Montefeltro. Questo territorio è racchiuso in un’ansa del fiume Foglia, che i carbonai del posto si ingegnarono ad attraversare con i trampoli. Nella bella stagione i ragazzi e i giovani utilizzavano i trampoli per raggiungere il castello dando così origine alla festa paesana detta Palio dei sampp (Palio dei Trampoli). Al termine della corsa cacio e vino per il vincitore e balli, saltarello e musica in piazza. Per respirare ancora quella giocosa e divertente atmosfera si è ripristinato l’antico Palio dei sampp, e con l’occasione viene realizzato un mercatino di artigianato locale, dimostrazioni di antichi mestieri, stand enogastronomici, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre ed esibizioni di artisti di strada, intrattenimento musicale, tamburini e sbandieratori ed ovviamente largo spazio ai trampoli: questi vengono proposti a 360 gradi con il laboratorio di costruzione dei trampoli, oltre alla gara di corsa sui trampoli tra quartieri, esibizioni di danza e teatro sugli stessi trampoli, dimostrazioni e prove per tutti, assistiti dagli abili trampolieri. Il Palio offre l’opportunità di vivere un weekend di giugno ricco di sorprese e divertimento nel bel borgo marchigiano di Schieti, a pochi chilometri dalla bella Urbino, dal castello di Gradara e dalla costa adriatica.

Informazioni

Centro Socio culturale “Don Italo Mancini” Via del Castello, 6 (fraz. Schieti) 61029 Urbino (PU) Tel. 340.7254596 info@centroitalomancini.com info@paliodeitrampoli.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This