Antica cerimonia rinascimentale preceduta da un corteo con circa 1000 figuranti in costume. Caratteristica la sfida dei Terzieri e la caccia al Toro.

Descrizione

La manifestazione rievoca un evento storico di origini rinascimentali in cui viene inserita l’antica Caccia del Toro. I Terzieri, sorta di rioni in cui è divisa la cittadina umbra, si misurano con l’arco indirizzando i dardi verso sagome mobili di forma taurina. La manifestazione è preceduta da un Corteo Storico composto da circa settecento figuranti, in rappresentanza delle autorità civili, religiose e militari, oltre a dame, notabili, cavalieri, saltimbanchi, giocolieri, mangia-fuoco, musici e carri allegorici e da una serie di rievocazioni e spettacoli teatrali e musicali che si avvicendano nel corso dei dieci giorni di festività. Nel giorno del 15 agosto avviene il lancio della Sfida: il Palio viene riconsegnato dal Terziere vincitore dell’edizione precedente al Podestà della città ed è conservato nella sede comunale da dove uscirà nell’ultimo giorno di festa in occasione della Caccia del Toro, per figurare nel grande corteo storico ed essere consegnato al vincitore della sfida. Per tutta la durata della manifestazione i tre Terzieri mettono in funzione le tipiche taverne dove è possibile gustare le specialità della tradizione umbro – toscana.

Informazioni

Associazione Ente Palio dei Terzieri Piazza XIX Giugno, 1 06062 Città della Pieve Ufficio Turistico piazza Matteotti tel. 0578 299375 Segreteria tel. 0578 291226

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This