Descrizione
Da una ventina di anni a Maggiora, in giugno, si tiene il tradizionale Palio dei Rioni. Momento clou della festa è la domenica con le cerimonie in costume medioevale, la sfilata con oltre duecento comparse in vestiti d’epoca e la tradizionale corsa delle botti. Il Palio è diventato negli anni un evento tradizionale per la cittadina del novarese, ma di per sé non affonda radici in particolari circostanze storiche cittadine; piuttosto è stato creato facendo una ricostruzione storica verosimile della realtà medievale che il territorio visse: dai costumi ai giochi, dalle ricette agli intrattenimenti, dalle competizioni rionali agli antichi mestieri. Tra questi i maggioresi si distinguevano come agricoltori e in particolare produttori di ottimo vino. Dall’usanza di portare in piazza le botti per un conteggio generale, nacque il gioco della Corsa con le Botti che oggi è immancabile momento di gioia, divertimento e competizione nel Palio dei Rioni; questi si sfidano con le loro botti colorate in una sfida tanto sentita e partecipata, con i propri colori caratteristici: botti blu per il rione Cavaiasca, rosse per la Valeggia, gialle per le Cascine e verdi per la Malvira. L’organizzazione del Palio è riuscita negli anni a coinvolgere sempre più persone: la cittadina, che di per sé offre una cornice naturale incantata e deliziosa, nei giorni del Palio si veste di atmosfere particolari in cui il Medioevo viene respirato in ogni suo angolo, vicolo, piazza e androne; i figuranti si muovono per la città vestiti con abiti medievali, uomini e donne, cavalieri e dame, sfilano in costume la domenica, creando un corteo di più di duecento figuranti. Negli anni il Palio si è ingrandito, aggiungendo oltre alla Corsa delle Botti, in cui si sfidano i quattro rioni cittadini, la sfilata in costume, l’esibizione degli sbandieratori, la cena medioevale nelle osterie antiche e le prove di abilità con il tiro con l’arco, in cui i contendenti si mettono alla prova nei giorni precedenti la corsa delle botti. Per i bambini animazione e divertimento assicurato. Un weekend piacevole e divertente a Maggiora, in cui curiosi e cittadini possono trascorrere momenti spensierati tuffandosi nel passato come protagonisti o semplici osservatori.
Informazioni
Magistrato del Palio Via don Minzoni, 19 28014 Maggiora (NO) info: Giorgio Palma 329.4385676