Descrizione
Durante la prima settimana di agosto, la cittadina di Nocera Umbra si divide in due fazioni in occasione del Palio dei Quartieri. Durante questa rievocazione storica il Quartiere Borgo San Martino ed il Quartiere Porta Santa Croce si sfidano in una gara gastronomica, teatrale ed atletica per contendersi l’ambito Palio, fulcro centrale della manifestazione. Il Quartiere Borgo San Martino si trova nella parte destra della città. I suoi colori sono il giallo ed il blu e rievoca il periodo storico che va dal 1350 al 1450. Il Quartiere Porta Santa Croce si trova nella parte sinistra della città. I suoi colori sono il rosso ed il verde e rievoca il periodo dal 1820 al 1920. Durante tutto l’arco della festa, le due fazioni allestiscono botteghe artigiane e rappresentazioni storiche in base alla loro epoca e taverne in cui assaporare i piatti tipici della tradizione umbra. Le rappresentazioni più importanti di tutta la manifestazione sono il corteo storico, la Disputa del Roccio (gara a cavallo che premia la velocità dei cavalli e l’abilità dei cavalieri nell’infilare con una lancia un anello di circa 30 cm di diametro a 3 metri d’altezza) ed infine le gare serali di corsa a piedi lungo le vie del centro di Nocera Umbra.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto