Il Palio dei Colombi è una giostra di cavalieri e balestrieri che viene disputata annualmente nel mese di Agosto dalle cinque Contrade della città di Amelia.

Descrizione

Il Palio dei Colombi è una giostra di cavalieri e balestrieri che viene disputata annualmente nel mese di Agosto dalle cinque Contrade della città di Amelia: Collis, Crux Burgi, Posterola, Platea e Vallis. Il nucleo delle manifestazioni è incentrato sul caratteristico Corteo Storico, costituito da oltre 400 figuranti delle Contrade che indossano costumi fedelmente riprodotti secondo le iconografie del tempo, e sul tradizionale Palio dei Colombi. I cavalieri delle cinque contrade si affrontano due a due in una giostra equestre unica nel suo genere: percorrono in senso opposto l’uno all’altro, al galoppo e nel minor tempo possibile, il campo di gara costituito da un anello di circa 90 metri con lo scopo di colpire, al termine della corsa, un piccolo bersaglio con la punta della lancia. Ad ogni cavaliere è abbinato poi un balestriere che, dopo ogni tornata, scaglia una freccia verso un bersaglio collegato ad una colombaia che, in caso di centro, si apre liberando in volo un colombo. La Contrada che ottiene il miglior punteggio (somma dei punti del proprio cavaliere e balestriere) si aggiudica il Palio, rappresentato da un drappo di stoffa dipinto per l’occasione. Durante tutto l’arco delle rievocazioni, i turisti potranno riscoprire, in una caratteristica taverna, piatti tipici e antichi sapori.

Informazioni

Ente Palio dei Colombi Via della Repubblica 05022 – Amelia, Terni (Umbria, IT) info@ameliapalio.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This