Descrizione
Manifestazione che si svolge ogni anno durante la settimana successiva al Ferragosto. Il Palio dei Castelli è una gara equestre della lancia e dell’anello. Durante questa settimana, i monaci dal saio nero di San Benedetto, guidati dal loro Abate che sfoggia il vessillo con due croci rosse in fondo bianco, tornano ad animare la vita dell’antica Abbazia di S. Angelo Michele dei Tedaldi e presiedono il Palio dei Castelli, ove i più valenti Cavalieri, si contendono il Drappo e un Piatto di S. Angelo Michele. Fiaccolate liturgiche e solenni celebrazioni si alternano a messe cantate e banchetti per far da contorno all’appuntamento principale della manifestazione, la disputa del Palio, nella domenica successiva al Ferragosto. I visitatori potranno assaporare i piatti tipici locali nelle apposite taverne allestite per l’occasione che permetteranno loro anche di ritrovare sapori di un passato ormai lontano. Durante la manifestazione sarà possibile assistere a spettacoli medievali sia gratuiti sia a pagamento. La cittadina toscana cerca ogni anno di accogliere al meglio i visitatori organizzando fiere mercato e percorsi enogastronomici per le vie del centro ma soprattutto mettendo a disposizione dei turisti un’area di sosta per Camper.
Informazioni
Associazione Palio dei Castelli della Badia Tedalda Piazza L . Bonafede 52032 Badia Tedalda (AR) 335-8284274 333-9057430 328-7378245 333-3571326 fax 0575 – 0231180 info@paliodeicastelli.net Pro Loco di Badia Tedalda Piazza dei Tedaldi, 2 Tel. 0575.714014 info@prolocobadiatedalda.it