Descrizione
Il Palio di Montagnana, meglio conosciuto come Palio dei 10 comuni, è una storica corsa equestre che prevede tre giri del campo di gara e sei curve sul fossato delle mura medievali con i cavalli (cavalcati a pelo) e i fantini delle dieci contrade a darsi battaglia risicando lo steccato per aggiudicarsi l’ambita vittoria: il drappo del palio. In occasione dell’evento del Palio di Montagnana, la Città Murata ricostruisce gli avvenimenti storici (Incendio della Rocca e Palio dei 10 Comuni) in un contesto medievale che prevede per le due giornate di festa, spettacoli ed esibizioni con sfilate di cortei storici, mercatini medievali, taverne allestite, giochi, prove d’abilità, giullari, giocolieri, sbandieratori, cavalieri, sfide ed infine il suggestivo incendio al Castello. Sono inoltre previste visite guidate ai monumenti storici della cittadina.
Informazioni
Comitato Palio dei 10 Comuni del Montagnanese o.n.l.u.s. Via Papa Giovanni XXIII 135044 Montagnana (PD) Tel. 0429.800448 Fax 0429.807161 Ufficio Turistico di Montagnana Tel. 0429.81320