Il Palio di Cocconato si corre ogni anno la quarta domenica del mese di Settembre ed è preceduto, il sabato sera, da una Fiera Medievale.

Descrizione

Il Palio di Cocconato si corre ogni anno la quarta domenica del mese di Settembre ed è preceduto, il sabato sera, da una Fiera Medievale. Nello scenario dell’antica e centrale via Roma, illuminata soltanto dal fuoco di torce e candele, i borghi allestiscono bancarelle, scene di vita dell’epoca, mercati e giochi rispettando fedelmente le regole e le cadenze di una fiera del tempo. Musici e saltimbanchi rendono la serata più frizzante con danze e spettacoli dal sapore antico, mentre si prepara la festa del giorno seguente con l’investitura del capitano del palio. La domenica, il Palio degli Asini, disputato dalle contrade del paese, è preceduto da un corteo storico al quale prendono parte figuranti in costumi d’epoca a rappresentare momenti ed episodi della storia cocconatese. Cavalieri, dame, scudieri, armigeri, popolani, sbandieratori, nobili e signori seguono il carroccio del Comune attraverso le vie del Paese. Al termine del corteo, si da inizio alla corsa vera e propria che, è particolarmente avvincente. La corsa e’ divisa in due batterie di qualificazione, una batteria di recupero e la finale. Al vincitore va il Palio, un drappo di raso dorato con le insegne dei Radicati. All’ultimo arrivato la saracca (acciuga) che diventa occasione per far festa l’anno sucessivo, nella speranza che la sorte la affidi ad un altro borgo. Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, gli asini non sono cavalcati ma semplicemente incitati a correre da sei fanti per ogni borgo.

Informazioni

Comune di Cocconato Cortile del Collegio, 3 14023 Cocconato (AT) Tel. 0141.907007 Atl – Piazza Cavour, 22 14023 Cocconato (AT) Tel. 0141.600076

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This