Descrizione
Il Palio di San Michele a Bastia Umbra, si svolge dal 1962 ed è una bella manifestazione che propone una serie di sfide originali tra i quattro rioni cittadini. Le competizioni vengono disputate in piazza e sono di particolare effetto e originalità, legate ad espressioni di tipo creativo, teatrale e sportivo. Sfilate, Giochi e Lizza accendono la piazza, e i rioni di Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo disputando festeggiano con onore il Santo Patrono di Bastia. Una cittadina in fermento per due settimane, in cui il moderno si concilia con la tradizione, in cui nel cuore dell’Umbria medievale, emozioni e linguaggi nuovi diventano tutt’uno con antichi sapori, suoni e visioni d’altri tempi. Folclore e degustazioni, la sfilata dei rioni, le taverne aperte al pubblico, le sfide, gli intrattenimenti musicali, una costante crescita nella qualità delle proposte offerte, spettacoli sempre diversi e accattivanti, attirano fino a tarda notte moltissimi visitatori. Momenti clou della manifestazione sono: la benedizione degli stendardi e dei mantelli dei rappresentanti dei rioni che si sfidano, la Sfilata dei rioni, con l’uso di scenografiche strutture, sia mobili che fisse, carri, costumi ed effetti speciali, i Giochi in piazza, che cambiano ogni anno e mettono a dura prova le capacità dei partecipanti, e infine la Lizza, staffetta su un percorso di 400 mt che si svolge tra il tifo entusiasta dei concittadini, prova ultima e quasi sempre decisiva.
Informazioni
Ente Palio de San Michele Via S. Angelo 6, 06083 Bastia Umbra (PG)