Descrizione
Sermide, cittadina dell’Oltrepò Mantovano, è figlia di una storia millenaria che, dall’epoca romana ad oggi, presenta testimonianze preziose e affascinanti. A pochi chilometri dal monastero di S. Benedetto di Polirone, eretto da Tedaldo di Canossa, i suoi territori rientravano nei possedimenti del nobile casato. Il Palio è dedicato alla Contessa Matilde. In gara otto contrade: Borgo La Fossa’, Cappuccini’, Carbonara’, Fellonica Anno Mille’, Borgo Vecchio’, Casa del Giovane’, La Palazzina’ e Moia’, per un totale di oltre cinquecento fra artisti e figuranti. Il programma della manifestazione presenta il sabato sera la sfilata, le coreografie e spettacolazioni delle contrade. Nel pomeriggio di domenica il pubblico è allietato dai giochi medievali: tenzoni di tiro con l’arco, lancio del tronco e corsa nei sacchi, seguiti dalla gara equestre. Una giuria competente giudica la contrada che meglio interpreta i canoni stilistici, storici, artistici e culturali nella rievocazione; un altro premio specifico viene aggiudicato alla contrada che somma il maggior punteggio nei giochi medievali, mentre con la corsa dei cavalli si assegna il drappo, simbolo del Palio.
Informazioni
Comune di Sermide Piazza Plebiscito, 1 46028 Sermide (MN) Tel. 0386.61001 Fax 0386.960261