Presepe vivente

Greccio e il suo presepio, una storia che affonda le proprie origini in una fredda notte di Natale del 1223 quando San Francesco, di ritorno dalla Palestina, volle ricostruire con persone e animali del tempo la Natività di Betlemme.

presepe vivente dogliani
Eventi e sagre

Presepe vivente Dogliani: nel cuore delle langhe cunesi

Oltre 300 figuranti in costume ripropongono il Presepe vivente nel suggestivo borgo Castello, la magia sacra di una Notte di oltre duemila anni fa, in un’ambientazione che ricrea il fascino genuino e la componente spirituale della festa.

Presepe di pane

Realizzato interamente con questa materia, che assume le diverse forme del paesaggio e dei personaggi che animano questa sacra rappresentazione.

Presepe vivente di Sutera

Il quartiere più antico e suggestivo di Sutera, il Rabato, si trasforma in un vero e proprio Presepe Vivente. Strette viuzze, illuminate da suggestive torce e falò, case ormai disabitate, fanno da scenario ad un presepe molto particolare.

luogo in cui si svolge il presepe di custonaci
Eventi e sagre

Presepe vivente di Custonaci nella grotta di Mangiapane

Il Presepe Vivente di Custonaci è considerato ad oggi il più grande evento di valorizzazione dei mestieri e delle tradizioni popolari siciliane, inscritto per tale ragione, dal 2006, nel Registro delle Eredità Immateriali, tra i 100 beni immateriali della

Eventi e sagre

Mercatini di Natale

Che Natale sarebbe, senza un mercatino? Accolti dal calore delle luci e accompagnati dalle melodie tradizionali, i visitatori si immergono in un caleidoscopio di colori, profumi e sapori: il Mercatino del Magico Paese di Natale di Govone è un’occasione un

Presepio vivente

La magia del Natale che pervade l’aria, che coinvolge il vistatore, gli scioglie il cuore e lo lascia stupefatto… Questo è quello che ho trovato al Presepio Vivente di Villongo

Fiera dei pupi

Fiera dei presepi e dei pupi accolta a Lecce come ogni anno nel periodo natalizio. La città, addobbata a festa con luminarie natalizie, accompagnerà i visitatori nel mondo dell’arte presepiale salentina.

I più popolari:

I presepi di Caltagirone

La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.

Leggi tutto »

Pin It on Pinterest