Ostensione della sacra cintola e corteggio storico

Nella cappella del Duomo è conservata la Sacra Cintola di Maria e ogni anno, per rendere omaggio a questa reliquia, si tiene il Corteggio Storico, aperto dagli armati di Città e dal Corpo dei Valletti Comunali dopo i quali sfilano oltre seicento figuranti

Descrizione

Da oltre otto secoli a Prato si celebra l’otto settembre, giorno della natività della Madonna. Nella cappella del Duomo viene infatti conservata la Sacra Cintola di Maria e ogni anno, per rendere omaggio a questa reliquia, si tiene il Corteggio Storico, aperto dagli armati di Città e dal Corpo dei Valletti Comunali dopo i quali sfilano oltre seicento figuranti provenienti da tutta Italia che, con i loro costumi d’epoca ed i loro intrattenimenti, attraversano le vie del centro fino ad arrivare in piazza del Duomo. Il Vescovo Diocesano ed il Sindaco di Prato, con il clero officiante ed i testimoni, dopo aver assistito al Corteggio dal sacrato del Duomo entrano in Cattedrale per l’Ostensione della Sacra Cintola: è il momento religioso più solenne della giornata. Con l’uso contemporaneo delle tre chiavi, due delle quali tenute dal Comune ed una dalla Curia, la reliquia della Vergine viene estratta dalla teca custodita nell’altare della Cappella del Gaddi e mostrata al popolo dal Pulpito di Donatello. ****Programma 2013 ore 10.00 – Piazza del Duomo Il Gonfalone della Città partecipa al Solenne Pontificale in Cattedrale. Al temine, sul Sacrato della Cattedrale avverrà la tradizionale offerta dei ceri del Comune alla Cappella della Cintola. Pomeriggio Esibizione di sbandieratori e musici in alcune piazze del centro storico. ore 20.00 – Palazzo comunale La campana di Palazzo Pretorio annuncia l’uscita del Gonfalone da Palazzo Comunale ore 20.15 – Piazza del Comune Partenza del Corteggio Storico. Dopo l’arrivo, tradizionale ostensione della sacra Cintola dal Pulpito di Donatello. Al termine della cerimonia, spettacolo pirotecnico-musicale visibile da Piazza del Duomo.

Informazioni

Comune di Prato Piazza del Comune, 2 59100 Prato Tel. 0574.1836385 – 0574.1836220 Fax 0574.1836245 comune.prato@comune.prato.it Agenzia per il Turismo di Prato Ufficio Informazioni Turistiche Piazza S. Maria delle Carceri, 15 59100 Prato Tel. 0574.24112 info@prato.turismo.toscana.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This