"...si credeva che durante la notte della vigilia, il 31 ottobre, i morti oltrepassassero le porte dell' altra dimensione e tornassero a camminare con i vivi e che anche altri esseri, benefici o maligni, potessero rendersi visibili sulla terra."

Descrizione

Da oltre vent’anni la cittadina romagnola di Riolo Terme è stata fra le prime, se non la prima in Italia a proporre un halloween diverso, un halloween che ricerca le proprie radici preromane, europee, prima di migrare in America per guadagnarsi l’importanza e le caratteristiche che conserva oggi. Ogni anno, durante la notte del 31 ottobre, la cittadina in provincia di Ravenna celebra il Samhain, il capodanno celtico, l’antica festa di fine raccolto, le popolazioni antiche celebravano il riposo della terra, Dea Madre per queste genti e l’ingresso dell’anno nella stagione buia, il tempo dell’attesa, di una nuova rinascita auspicata con l’arrivo della primavera. E proprio questa ricorrenza richiamava i popoli di queste terre a una maggiore introspezione, la celebrazione degli antenati e il ricordo di ciò che essi avevano fatto, le cose buone e le cose cattive, dedicando questa notte magica e fatata al mondo ultraterreno, le porte del presente si aprivano nell’aldilà per far si che le anime degli avi potessero, per un breve tempo, tornare sulla terra a vedere e sistemare quello che la progenie aveva fatto nel corso dell’anno. A Riolo Terme si celebra tutto questo anche attraverso la rievocazione storica dell’epoca celtica. Ampio spazio viene dato anche alla parte fantastica della manifestazione, con le ormai consuete sfilate del male e del bene, tra fuochi e cascate luminose, con esseri e demoni che procedono in corteo fino al rogo finale, rito collettivo di auspicio per un anno migliore. Quindi non solo dolcetto o scherzetto ma un’occasione per riscoprire i riti e le usanze della zona.

Informazioni

Pro Loco Riolo Terme: 0546 71044 iat.rioloterme@racine.ra.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This