Descrizione
Narni si veste in abiti medievali e accoglie curiosi e visitatori per un’intera notte di festa medievale, la Notte Bianca Medievale. Nella notte del solstizio d’estate, dal tramonto all’alba, taverne, banchetti, danze, musica, spettacoli di fuoco in una cornice suggestiva ed affascinante rapiscono i viandanti in un turbinio di emozioni. Il ricco calendario di eventi prevede diversi momenti “de gustibus”, “spectacularia” e “che millancta fochi ennaluminino la nocte”. Per il “de gustibus” taverne ed osterie sono aperte dal vespro per l’aperitivo alla compieta con la cena, dal notturno per un “elisir di mezzanocte” al matutinum per la colazione alle 2 di notte circa. Il programma degli spettacoli propone per tutto il centro storico di Narni spettacoli e performance: la fontana dell’acqua odorosa, il rito di immersione nell’acqua di erbe “magiche”, le danze di Salomé, l’arte del combattimento con spada e bastone, il concorso a premi nazionale per Gruppi Musici “A rullar tamburi, a squillar tubicine, ut queant laxis”; oltre ad animazione di giullari e artisti di strada, sbandieratori, il salto dei fuochi, la Narni sotterranea a lume di candela, le degustazioni tra i reperti archeologici d’epoca romana e medievale, l’angolo delle streghe e, per i bambini, i giochi antichi, lo spettacolo con trampoli, musiche, fuochi e la passeggiata con i pony. Per tutti i gusti, per tutta la notte, per una serata magica e memorabile. Maggiori approfondimenti ed il programma completo sono disponibili sul sito internet ufficiale
Informazioni
Patrizia Nannini 348.7776984 Ente Corsa all’anello 0744.726233 (tel/fax) www.corsallanello.it