Mercatino di Natale
Sotto i portici del centro storico bancarelle con cibi di Natale, addobbi per l’albero, statuine per il Presepe, giocattoli.
Sotto i portici del centro storico bancarelle con cibi di Natale, addobbi per l’albero, statuine per il Presepe, giocattoli.
Durante la fiera avviene la distribuzione della trippa (büsèca in piemontese).
Un mercatino di artigianato artistico e specialità golose all’insegna della qualità che quest’anno si arricchisce ulteriormente: sulle settanta bancarelle troverete un’ampia gamma di oggetti di artigianato artistico di alta qualità.
La manifestazione a luogo a partire da Piazza Colonna nel centro storico di Orte arraversa la contrada di S Biagio sino a Piazza Pietralata sfruttando delle cantine in tufo messe a dispozione gentilmente dai cittadini di Orte.
Il Presepe Vivente di Sant’Angelo Le Fratte, provincia di Potenza, si svolge da qualche anno con un crescente successo di pubblico.
Percorso di Presepi Artistici nei vicoli del centro storico medioevale della citta. Per visitarla è consigliabile procurarsi le apposite mappe in cui è esplicata la collocazione delle opere in mostra.
Esposizione e gara di presepi nelle stalle e nelle cantine del centro storico cittadino.
La città di Caltagirone conosciuta anche come “città dei presepi” ogni anno fa rivivere la tradizione del presepe in tutte le vie del pese ospitando una delle migliori mostre di presepi di tutta l’isola.
Antica Fiera di Santa Lucia. Bancarelle di dolci, giocattoli, artigianato.
Il magico borgo di Triora in occasione di Halloween si trasforma in un luogo tenebroso, con danze, spettacoli, racconti di miti e leggende, riti ancestrali.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i nostri consigli per il fine settimana