La Mostra Nazionale del Cavallo è tra le più antiche mostre, rassegne e fiere di cavalli d'Italia. Le origini ci riconducono al Medioevo, e precisamente al 1032, quando in onore del patrono San Florido furono promulgate delle solenni festività che prevede

Descrizione

La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello è tra le più antiche mostre, rassegne e fiere di cavalli d’Italia. Le origini ci riconducono al Medioevo, e precisamente al 1032, quando in onore del patrono San Florido furono promulgate delle solenni festività che prevedevano due fiere di merci e di bestiame, giostre, palii e corse di cavalli berberi. Nel XVII secolo le fiere vennero sostituite da rappresentazioni teatrali e sfilate di carri a tema religioso e poi soppresse definitivamente con la Rivoluzione Francese. Anno dopo anno la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello ha saputo crescere e rinnovarsi, passando da manifestazione di valenza regionale e interregionale, a indiscusso appuntamento di riferimento nel panorama equestre nazionale e internazionale. Nell’ultimo decennio questa manifestazione ha infatti ampliato il suo format allargandolo a tutta una serie di iniziative rivolte a chi ama la vita all’aria aperta, la natura e gli animali e a coloro che apprezzano le eccellenze di un territorio, siano esse storiche, artistiche o anche alimentari e dell’artigianato.

Informazioni

ASSOCIAZIONE MOSTRA NAZIONALE DEL CAVALLO Via Sant´Antonio, 1 – Città di Castello (PG) Telefono: 075 8559660 Fax: 075 8522251 info@mostradelcavallo.com

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This