Descrizione
La suggestiva cornice del borgo di Monte Porzio Catone, nei castelli romani, accoglie dal 1996, in aprile, espositori di Orchidee provenienti da tutto il mondo in occasione della Festa di Primavera dei castelli, già ricca di appuntamenti musicali, teatrali, mostre, balletti, rassegne cinematografiche, incontri letterari ed eventi sportivi in tutto il territorio provinciale. La mostra delle Orchidee di Monte Porzio Catone si visita svolgendo un percorso guidato, tra fiori di rara bellezza, laboratori sull’arte della coltivazione delle orchidee, stand degli espositori in una cornice molto bella ed adeguata, visto che l’area stessa dei Castelli Romani, grazie al clima favorevole all’orchidea, permette la fioritura spontanea di una ventina di specie. Per l’occasione inoltre il paese si veste a festa diventando una città giardino vera e propria. I prodotti esposti sono di qualità molto elevata e permettono al territorio di proporsi su una vetrina internazionale. Durante la kermesse una giuria di giudici internazionali accreditati presso l’Associazione Italiana di Orchidologia, elargisce riconoscimenti e premi agli espositori più meritevoli. Il pubblico della manifestazione è sempre più numeroso ed è arrivato a toccare i 100.000 visitatori, tra esperti della materia e semplici curiosi. Un viaggio affascinante e profumato tra le 30.000 specie di orchidee in natura e i 350.000 ibridi registrati, che offrono un ricchissimo campionario di colori e forme Per la giornata delle Orchidee animazione e musica, chioschi, cantine aperte fino a notte fonda, degustazioni enogastronomiche, in un turbinio di profumi, sapori e colori. L’ingresso alla manifestazione è libero.
Informazioni
Comune di Monte Porzio Catone Via Roma, 5 00040 Monte Porzio Catone (RM) Tel. 06942831 (Centralino) Tel. 069428342 (Ufficio Turismo e Cultura)