Descrizione
Meglio conosciuta come Fiera calda perché tradizione vuole che inizi l’ultimo mercoledì di agosto per concludersi la domenica successiva, la manifestazione fa parte delle tradizioni più antiche e popolari di Vicchio. In passato era conosciuta in tutto il territorio fiorentino per l’abbondanza di merci e di animali esposti e per la moltitudine di persone che giungevano da ogni dove per parteciparvi. Rappresentava quindi un grande momento di festa e di scambio, essendo collocata fra altre importanti scadenze, quali la battitura e la vendemmia in un’epoca in cui l´agricoltura era la risorsa principale. Negli anni la manifestazione è cambiata riuscendo a coniugare tradizione e innovazione e divenendo una vetrina per l’artigianato e le produzioni agroalimentari tipiche della zona del Mugello. Feste, concerti, raduni, mercatini, stand gastronomici fanno da cornice all’evento che si conclude, come tradizione, con lo spettacolo pirotecnico sul lago di Montelleri.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto