Descrizione
dalla mattina fino alla sera si svolgerà il Mercato di Sant’Egidio, la ricostruzione rigorosa di un mercato rinascimentale a cura dell’associazione Rinascimento nel Borgo. Gli allestimenti dei banchi ripropongono abiti e mestieri antichi ad iniziare dalla lavorazione del guado, l’erba dalla quale si traeva l’indaco, il colore ricercatissimo nel 400 e 500 per la tintura dei tessuti. Dai primi del 400 la corporazione dei guadaioli aveva assunto una posizione preminente, impiegando centinaia di tessitori e tintori, rifornendo di panno azzurro i mercanti fiorentini e le più importanti famiglie, tra cui i della Francesca, devono proprio al guado la loro ricchezza. Nelle ricostruzioni del mercato rivivranno un antico mercato del bestiame, i banchi tra gli altri per il commercio delle granaglie, delle erbe e delle spezie, la lavorazione del cuoio per le selle dei cavalli. Il mercato era l’anima del Borgo antico e a testimoniarlo il cognome Mercati’ di moltissimi biturgensi. Un corteo con centinai di figuranti e musici tutti in costume con danze rinascimentali arricchiscono ulteriormente l’evento con spettacoli itineranti per il centro della città. Ingresso Libero
Informazioni
Sede principale Centralino 05757321 – Fax 0575732263 – P.I. 00193430519 protocollo.comunesansepolcro@legalmail.it