Mercatino di Natale e della tradizione

Nell'incantato borgo di Sauris, nella Carnia, incontaminato angolo del Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, profumi, atmosfere suggestive si incontrano per i mercatini di Natale l'8 dicembre.

Descrizione

Nell’incantato borgo di Sauris, nella Carnia, incontaminato angolo del Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, profumi, atmosfere suggestive si incontrano per i mercatini di Natale l’8 dicembre. La manifestazione reclama attenzione: Sauris fa parte del club Borghi autentici d’Italia, che promuove e valorizza i borghi più caratteristici d’Italia, con un riferimento attento ai patrimoni urbani, culturali, architettonici, turistici e sociali che questi custodiscono. Val la pena una visita in questo piccolo e delizioso borgo montanaro, che per la festa si trasforma nel paese di Natale; banchi di tipici oggetti d’artigianato locale, in legno, ferro battuto, paglia, ceramica, lana cotta e feltro sono esposti su rustici tavoli tra le antiche case in pietra; tante idee regalo attraggono gli amanti dei mercatini e profumate prelibatezze locali, come i formaggi della malga, i mieli di montagna, la buona birra locale, il prosciutto crudo e lo speck di Sauris, le ricotte affumicate, e i dolci natalizi catturano l’attenzione dei più golosi, mentre addobbi natalizi, luminarie, dolci e balocchi sono in mostra per deliziare i piccoli ospiti. Ad allietare tutti negli angoli delle strade spettacolini di artisti di strada, dolce melodie natalizie suonate da orchestrine, danze tradizionali, chioschi dove fermarsi per un caldo vin brulè e biscotti natalizi. Un’atmosfera allietata dalle bellezze del paesaggio circostante e dalla bella cornice architettonica dell’antico borgo di Sauris. di Chiara Zirino

Informazioni

Associazione LILIUM tel. +39 0433 86076 Ufficio Turistico di Sauris tel. +39 0433 86076

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This