Descrizione
Il sapore antico del rito che si ripete, del festival che esplode per le strade del borgo medievale, sempre uguale e sempre diverso. Questo è Mercantia, una fiaba in cui il pubblico dal cuore bambino si riconosce. Angeli, diavoli, draghi, trampolieri, musicisti, giocolieri, maghi, acrobati, ballerini, teatranti, ciarlatani, burattinai, marionettisti, contastorie, illusionisti, circensi, danza, mimi, poeti, figuranti, imbonitori, bande, parate, cabarettisti, fachiri, mangiafuoco, sono tante le definizioni e i generi, sono tanti gli artisti presenti a Mercantia e la varietà dei cento fiori è la ricchezza di questa festa, tanti sono i tipi di albero, tante le farfalle e ognuna porta il proprio nome, questo è il miracolo della molteplicità della vita in tutte le sue manifestazioni. In questo festival non sono importanti solo i grandi spettacoli, sono altrettanto importanti le piccole cose e la cura di queste, il superfluo è ancora molto necessario. Una cucina creativa che elabora saporosi piatti anche con le croste di pan secco, aglio e prezzemolo. Ci sono spettacoli come stuzzichini, altri come aperitivo, tanti primi e prime a scelta, i secondi non sono secondi a nessuno, poi la banda per digerire e un gocciolino fuori programma, le metafore sarebbero tante e tutte, anche in altri ambiti. Non resta che dire: Il pranzo è servito.
Informazioni
Comune Di Certaldo Piazza Boccaccio, 13 50052 Certaldo (FI) Tel. 0571.6611 – 0571.656721 Fax 0571.661201 Centro Informazioni Turistiche Viale Fabiani, 5 Tel. e Fax 0571.656721 info.turismo@comune.certaldo.fi.it