Nella terza decade di Agosto il paese è scosso da due giorni e due notti di feste e riti medievali, al ritmo frenetico dei tamburi, in un turbinio di giochi di fuoco, magie medievali, saltimbanchi, musicisti, contorsionisti e danzatori.

Descrizione

Un salto indietro nel tempo per ritrovarsi in pieno Medioevo. Nella terza decade di Agosto il paese è scosso da due giorni e due notti di feste e riti medievali, al ritmo frenetico dei tamburi, in un turbinio di giochi di fuoco, magie medievali, saltimbanchi, musicisti, contorsionisti e danzatori. I festeggiamenti prendono il via con un corteo storico che attraversa l’intero centro storico; a seguire le tre piazze della città diventano un palcoscenico per i tanti gruppi di artisti, che trascinano il paese in una festa sfrenata fino a tarda notte. La domenica notte, i festeggiamenti si chiudono con una grande parata di tutti gli artisti che partecipano al festival. Immancabili gli stand gastronomici dislocati lungo le vie del piccolo borgo, con mescita di vino e degustazioni di piatti dell’epoca.

Informazioni

Comune di Buccheri Provincia di Siracusa Piazza Toselli, 1 96016 Buccheri (SR) info@comunedibuccheri.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This