Matrimonio di Maria d’Enghien

Ogni anno, a Taranto, si svolge la parata storica che rievoca il Matrimonio di Maria d'Enghien, principessa di Taranto, e Ladislao, re di Napoli, celebrato il 23 aprile del 1407.

Descrizione

Il 23 Aprile del 1407, nella cappella di San Leonardo, si celebrò il matrimonio tra Maria d’Enghien, principessa di Taranto, e Ladislao, re di Napoli. Il matrimonio era stato organizzato con il solo scopo, da parte di Ladislao, di impossessarsi delle terre del Principato di Taranto che, con la guerra, non era riuscito a conquistare. Numerosi sono i gruppi storici, le compagnie d’armi, i musici, gli sbandieratori e altre associazioni che si occupano di organizzare ed animare tutte le rievocazioni storiche della Puglia. Quello che si esibirà in occasione della celebrazione del matrimonio del 1407, si compone di un lungo corteo che farà ingresso nel Castello Aragonese dove avranno inizio i festeggiamenti. La rievocazione storica del matrimonio, rappresenta per Taranto una grande festa, un appuntamento imperdibile, per comprendere una parte della storia pugliese così grande ed importante. Da non perdere, la ricostruzione dell’accampamento militare con tende e suppellettili medievali, dove artigiani e mercanti, armati e popolani ridaranno vita al medioevo in questo particolare momento storico. Nel grande accampamento si assisterà a scene di vita quotidiana. Nel mercato storico abili artigiani esporranno e mostreranno le lavorazioni di un’epoca così lontana. Momenti di didattica sulle armi e l’artigianato si alterneranno a scene di intrattenimento teatrale e musicale.

Informazioni

Associazione Culturale MARIA d’ENGHIEN Via Duomo 175 – Palazzo Fornaro tel. 329 7661546

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This