Passeggiata gastronomica, naturalistica, ricreativa. Il tragitto si disporrà su 10 km di sentieri, con panorami mozzafiato, varie performance artistiche , intervalli musicali, aziende agricole, lavorazioni e dimostrazioni artigianali.

Descrizione

Ossimo, paese lombardo situato in provincia di Brescia, organizza ormai da numerosi anni la Passeggiata eno-gastronomica che prende il nome di Mangialonga. Non si tratta d’altro che di un percorso, che si snoda lungo le vie periferiche e non di questa cittadina bresciana (e precisamente ad Ossimo Superiore) allietati dal suono delle musiche e delle danze tradizionali del territorio, con possibilità per adulti e bambini di acquistare il Mangiapass, lasciapassare che dà diritto all’assaggio di dieci piatti tipici della tradizione bresciana. L’itinerario che si segue durante l’evento, adatto per adulti e bambini, è scelto per toccare i luoghi più importanti e significativi per la tradizione di Ossimo, per far riscoprire ai visitatori un vero e proprio culto della memoria e della storia, nonché dei sapori tipici del territorio. I punti ristoro sono localizzati lungo il percorso, e offrono la possibilità di assaggiare piatti come affettati nostrani e pan di segale, i Casoncelli d’Ossimo al burro fuso, la tipica zuppa di cereali, le Spongade, e altre delizie culinarie della cucina bresciana, da sempre attaccata al territorio per genuinità e semplicità degli ingredienti. La presenza di Fisorchestra e di gruppi cantori locali rende ancora più ricco il panorama non solo gastronomico, ma anche culturale offerto dalla Mangialonga di Ossimo.

Informazioni

ASSOCIAZIONE PRO LOCO «per Osèm» Piazza Roma, 5 – 25050 Ossimo (BS) Tel. +39 334 1982454 www.perosem.it – info@perosem.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This