Descrizione
Cosa c’è di meglio che passeggiare e mangiare insieme? La Magnalonga Settembrina, denominata quattro passi tra i colori dei vigneti e i sapori delle cantine, è una iniziativa del comune veronese di Negrar per far conoscere i vini, i sapori e il territorio che le colline della Valpolicella sanno offrire. In attesa della partenza, i partecipanti possono degustare salumi locali, miele e formaggi. Il percorso, utilizzando sentieri sterrati ma agevoli ed adatti a tutte le età, arriverà alla prima tappa: la bruschetta con l’olio. Da qui, scendendo verso S.Vito, si raggiunge il pit-stop dell’antipasto. Percorrendo sempre vecchie strade usate dai contadini, i partecipanti raggiungono l’azienda agricola che ospita la tappa del primo piatto. Attraversando poi i vigneti carichi d’uva, si arriva all’attesissima tappa del bollito misto con la pearà. Da qui in poi il percorso si fa impegnativo e solo i più allenati possono tentare lo sprint: in rapida successione bisogna affrontare gelato, formaggio con marmellata e miele, sfogliatina, torta settembrina e il temibile calice di Recioto. La ricompensa per chi riesce a completare tutto questo sarà un meritato caffè, una volta concluso il percorso di 8 km. Una gara che non si baserà solamente sulla resistenza delle gambe ma anche su quella dello stomaco.
Informazioni
Comune Di Negrar Piazza Vittorio Emanuele, 27 37024 Negrar (VR) Tel. 045.6011611 Comitato Magnalonga Settembrina info@magnalongasettembrina.it Tel 3463647892