Fine settimana con la Lotta per la spada dei Contrari, l'annuale rievocazione storica di quando, nel 1409 la signoria dei Contrari assunse il governo locale.

Descrizione

La cittadina emiliana di Savignano sul Panaro si trasforma in un borgo medievale divenendo un luogo incantato dove ogni visitatore, ogni viandante, mescolandosi a centinaia di personaggi, uomini donne e bambini, vestiti con preziosissimi costumi d’epoca, può godere gratuitamente di tutto questo e dei numerosi spettacoli fissi ed itineranti che allietano la due giorni di festa. La manifestazione ha come evento clou la disputa del Palio tra le sei contrade per festeggiare la donazione del feudo di Savignano ad Uguccione dei Contrari (1409). I giovani delle sei contrade del paese, Castello, Doccia, Formica, Garofano, Magazzeno e Mulino, si battono in giochi di forza ed abilità per la conquista dell’ambito trofeo “la Spada dei Contrari”. Da qualche anno è stato inserito all’interno del programma anche il palio dei bambini che gareggiano tra loro per la conquista dello Spadino. Aggirandosi per il borgo, si può accedere ad innumerevoli locande grandi e piccole tutte o quasi caratterizzate da cibi locali e, per la garanzia dei costi e dei cibi, gestite dalle locali Associazioni di volontariato; il ricavato serve per organizzare la festa dell’anno seguente, per altre iniziative e per beneficenza.

Informazioni

Associazione Borgo Castello Via P.Pallotti 1 41056 Savignano sul Panaro (MO) Tel. e fax 059.730689 borgocastello@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This