Protagonisti, negli angoli più suggestivi del centro storico, saranno tante Natività realizzate artigianalmente da diversi artisti con i più disparati materiali.

Descrizione

La tradizione cristiana del presepio, i cui elementi fondamentali sono Maria, Giuseppe, il Bambino Gesù, la grotta, il bue e l’asinello, è soltanto suffragata dal Vangelo di Luca, il quale afferma che Maria diè alla luce il suo figliuolo, e lo fasciò, e lo pose a giacere in una mangiatoia. La prima descrizione della Grotta del Salvatore, divenuta meta di numerosi pellegrinaggi, risale a San Gerolamo. Secondo invece la leggenda, San Francesco d’Assisi sarebbe stato l’inventore del presepio, avendone organizzato uno composto da personaggi viventi il Natale del 1223 a Greccio. Secondo altre fondi, la rappresentazione della Natività non ebbe origine dall’ordine francescano ma bensì dalle rappresentazioni liturgiche durante l’ufficio della notte di Natale, da cui San Francesco trasse la sua idea. Memorabile, secondo la storia, resta l’azione dei domenicani prima, assieme a quella dei francescani, e dei gesuiti dopo, nella diffusione del presepio. Resta assodato che in un primo momento l’uso del presepio era limitato nelle chiese. In ogni caso è antichissima la tradizione, tanto che si hanno esempi di presepi artistici già in epoca medioevale. Il più antico in Italia è conservato, in parte, nella basilica romana di Santa Maria Maggiore. Per quel che riguarda invece la popolarità della rappresentazione della nascita di Gesù nella nostra penisola, sembra arrivare nella seconda metà del Quattrocento, ma nel Settecento ebbe la sua massima diffusione. Il presepio resta, comunque, la rappresentazione della scena e dei personaggi della notte in cui è nato Gesù, ricostruita con un gusto popolare e in vario modo nelle chiese e nelle case durante il periodo natalizio.

Informazioni

Città di Urbino Assessorato Cultura e Turismo Via San Domenico 1 61029 – Urbino (PU) Tel 0722 309602-222 Fax 0722 309457 urbino.turismo@comune.urbino.ps.it www.urbinoculturaturismo.it I.A.T. Urbino Via Puccinotti 35 Tel. 0722-2613 Fax 0722 – 2441 61029 Urbino (PU) iat@comune.urbino.ps.it www.comune.urbino.pu.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This