Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell'asparago bianco, un ortaggio che rientra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali tutelati dal marchio di Denominazione di Origine Protetta.

Descrizione

La scoperta dell’asparago di Bassano, asparago di tipo “bianco”, si narra sia del tutto casuale e dovuta ad una grandinata violentissima che si abbattè nella zona intorno al ‘500. Tale grandinata avrebbe distrutto la parte epigea dell’ortaggio costringendo così il colono a cogliere la parte che stava sotto terra, cioè la parte bianca. Si accorse, con stupore, oltre ad essere commestibile era anche saporita e di gusto gradevole e da allora cominciò a cogliere l’asparago prima che spuntasse da terra. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile assaporare svariate specialità gastronomiche tipiche del territorio, deliziando il proprio palato con il caratteristico gusto dolce-amaro che rende del tutto particolari gli asparagi di Bassano.

Informazioni

Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano via Marconi, 14/b 36022 Cassola (VI) Loc. S. Zeno Tel 0424 571355 Fax 0424 1900763 info@asparagodop.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This