Descrizione
Ogni domenica di Pasqua, a mezzogiorno, a Vibo Valentia si svolge l’Affruntata, dove le statue di Gesù e della Madonna si “incontrano” in Piazza, a rievocare il commovente incontro dopo la Resurrezione. Le statue, sorrette a spalla da quattro portatori, sono tre, infatti a quella di Maria Addolorata è accostata la figura di San Giovanni Evangelista che va alla ricerca di Cristo Risorto insieme alla Madonna. Il passaggio di San Giovanni sulla via principale della città, Corso Vittorio Emanuele III, è di tre volte, sempre più veloce, ad annunciare la Resurrezione alla Madonna. Infine anche la statua della Madonna si lancia in corsa verso il Cristo e, al cospetto del Figlio, viene tolto in corsa l’abito e il velo nero a lutto e si rileva una veste festosa dorata con il mantello azzurro. Il passaggio delle statue è accompagnato dalla banda musicale, dagli sguardi emozionati della folla e da applausi. La musica varia dalla marcia nuziale a brani più allegri che indicano il giubilo della Madonna a vedere il Figlio risorto. La festa popolare, molto sentita a livello locale e seguita da migliaia di visitatori, è più folcloristica che religiosa, infatti ad essa si accompagnano superstizioni pagane, come quella che osservando l’andamento delle statue se ne traggono buoni o cattivi auspici per la città. di Chiara Zirino
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto