Descrizione
Era un giorno di fine Agosto del 1088 quando Urbano II, al secolo Ottone di Lagery, si recò a Banzi, terra del Bradano, poco dopo essere stato innalzato al soglio pontificio, insieme a Ruggero duca di Puglia e a Bernardo, figlio di Roberto il Guiscardo, per consacrare una chiesa. La cittadina lucana ancora oggi ricorda quell’evento con un corteo storico che si tiene il 18 agosto di ogni anno. Il corteo rievoca, con personaggi in costume, il periodo medievale: tra le figure rappresentate, oltre a quella di papa Urbano II, si distingue quella di frate Ursone di Bandusia, l’abate benedettino a capo dell’abbazia di Banzi che insistette per la venuta del papa insieme ai principi Normanni. La manifestazione è stata realizzata per la prima volta nel 2000, anno del Giubileo, con i fondi del progetto Le terre del Guiscardo (nell’ambito dei fondi Leader II e del Programma Aristeo per lo sviluppo rurale delle contrade altobradaniche). Il 17 Agosto, in una suggestiva atmosfera medievale, cavalieri con costumi del tempo, in groppa ai loro cavalli, evocano l’ingresso dei Normanni. Lo spettacolo si conclude in Largo Urbano II.
Informazioni
Comune di Banzi Tel. 0971.947813 – 0971.947812