Descrizione
Una delle più antiche sagre romagnole è la Sagra della Segavecchia di Misano Adriatico. La ridente cittadina romagnola propone questo antico rito folcloristico, in cui un fantoccio, la vecchina, detta anche la segavecchia, viene incendiata con uno spettacolare falò, come rito propiziatorio per la nuova stagione, un tempo propiziatorio per il mondo e le attività agricole oggi, più che mai, per l’inizio degli eventi misanesi primaverili ed estivi e le attività turistiche del territorio. I festeggiamenti si svolgono nella piazza principale del paese, da sabato pomeriggio a domenica sera: per due giorni danze, balli, musica, spettacoli d’arte di strada, gara podistica, carri allegorici, mercatini e stand gastronomici, che propongono in menù piadina e piatti tipici romagnoli; momento conclusivo della festa è proprio l’incendio della Segavecchia tra l’entusiasmo di tutti i presenti.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto