La festa della primavera viene celebrata a Fossalto con un rito di origine antichissima che vede la personificazione del "maggio" mediante un cono costruito con rami e rivestito di erbe e di fiori (la Pagliara).

Descrizione

Detta anche Festa delle Primavera è celebrata con una messa in scena che vede come protagonista un pagliaio (La Pagliara, simbolo del maggio e della primavera) a forma di cono adornato da fiori. Animato da un uomo al suo interno percorre le strade del paese e delle contrade preceduto da suonatori di zampogne. Le persone, in segno di augurio, versano dagli usci o dalle finestre delle case acqua sul pagliaio, come rito propiziatorio. Al termine, della piazza principale, vengono ditribuiti assaggi di primizie e del buon vino. La festa della Pagliara, il 1° Maggio, riporta il piccolo centro di Fossalto ai momenti epocali in cui il luogo era retto solo da un’economia rurale che i contadini cercavano di rendere più florida con riti propiziatori di antichissima origine. E’ un rito antico che si perde nei secoli, una manifestazione singolare e unica in tutto il Molise.

Informazioni

Comune di Fossalto Piazza Roma, 93 Tel. 0874 768134

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This