Un appuntamento di grande fascino e di indubbio impatto emotivo ove rivivono giochi e contrasti di voci e colori, di danze e canzoni, nel segno costante e riconosciuto di una tradizione secolare...

Descrizione

La Maggiolata Lucignanese, in programma per le ultime due domeniche di maggio, è giunta quasi alle ottanta edizioni, una tradizione radicata e tra gli eventi più importante di questo incantevole borgo, incastonato nella val di Chiana, tra Siena ed Arezzo. La maggiolata ripropone le antiche tradizioni agresti, tipiche in tutto il territorio nazionale, di far festa alla primavera, propiziarsi raccolti abbondanti e legarsi come comunità in questi momenti significativi dove più forte si sottolinea il legame tra l’uomo e la terra da cui prende sostentamento. La natura, dopo il lungo inverno, si risveglia e fa festa con i colori e i profumi delle fioriture, e così la gente accoglie e sottolinea la bellezza e le forze della natura con musiche, danze, canti popolari e sfilate di carri con un tripudio di richiami alla civiltà contadina locale. In passato forte era la presenza di carri agricoli, ricolmi di fiori e di ginestre e dei buoi, che li trainavano, ornati da fiocchi e nappe rosse. Oggi le tradizioni sono diventate folclore e per le vie antiche del paese sfilano carri realizzati con i fiori anche da maestri provenienti, per l’occasione, dall’estero. I rioni si contendono il trofeo per il carro più bello. Gruppi musicali e sbandieratori allietano le sfilate, il corteo storico, i tamburini e i suonatori di chiarine annunciano per primi l’inizio delle sfilate. La festa è valorizzata dalla presenza dei musicanti e dei danzatori dello storico gruppo Folkloristico di Lucignano che esporta nel mondo la tradizione musicale popolare locale.

Informazioni

Associazione Maggiolata Lucignanese Costa Santa Margherita, 4 52046 – Lucignano – Arezzo Informazioni: info@maggiolatalucignanese.it Presidente: presidente@maggiolatalucignanese.it Telefono: +39 0575 819000 Fax: +39 0575 819807 Mobile: 334 1958505

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This