Descrizione
Fu agli albori dell’era cristiana, quando la Chiesa caiatina muoveva i suoi primi passi religiosi, amministrativi e politici, che ebbe origine la “Fiera della Maddalena”. La Diocesi di Caiazzo estendeva la sua giurisdizione ecclesiastica su un territorio che, allora, comprendeva trentasei casali e che daranno, poi, origine ai comuni di Piana di Caiazzo, Alvignano, Ruviano, Formicola, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Pontelatone, Dragoni, Villa Liberi e Baia e Latina. La Chiesa ed i Signori di Caiazzo, che a fasi alterne provvedevano al governo del territorio, avevano fissato per il 22 di Luglio di ogni anno, in occasione della festa di Santa Maria Maddalena, molto venerata dai caiatini, il giorno della riscossione delle tasse e la consegna del raccolto. Avveniva così che, dai trentasei casali, muovevano, alcuni giorni prima del 22 di luglio, a piedi, con carri, derrate e bestiame vario, i fittuari e i coloni sparsi nei casali.
Informazioni
Comune Caiazzo Telefono +39.0823.615728 Fax +39.0823.868000 Indirizzo Piazzetta Martiri Caiatini, 1 81013 – Caiazzo (CE) Mail comune.caiazzo@pec.terradilavorocst.it