Le nove contrade di Monselice gareggiano in una serie di sfide culminanti nella Quintana che assegna il Palio della Giostra. Una grande festa della città in costume medievale in ricordo della venuta in città di Federico II nel 1239.

Descrizione

La manifestazione racconta la storia che nel 1239, l’imperatore Federico II diretto a Padova passò per Monselice. La Giostra ripercorre le tradizionali gare di abilità, forza e destrezza che caratterizzarono le feste medievali. Le gare degli arcieri, la prova di forza alle macine, le gare di corsa in velocità, il torneo di scacchi, la giostra con la lancia e il torneo a cavallo, sono le caratteristiche competizioni del Palio di Monselice. Nove Contrade hanno riscoperto gli usi e i costumi antichi dei quartieri e dei borghi e si sfidano tra loro per aggiudicarsi il Palio. Le contrade, secondo il ferreo regolamento rinnovato di anno in anno, si contendono la vittoria nelle diverse gare ed insieme vanno a costituire il grande Corteo Storico che sfila tra le vie principali della città. Una nota particolarmente interessante è costituita dalla minuziosa ricostruzione delle grandi macchine da guerra: torri, balestre, catapulte, caldaia della pece, arieti ed altri minori strumenti bellici.

Informazioni

Ufficio Turistico Monselice Tel. 0429.783026

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This