Antico rito agreste propiziatorio e di ringraziamento dell'anno agrario. Offerta in chiesa dei frutti della terra.

Descrizione

La Fugarena è un’antica festa agreste, un appuntamento con la tradizione che richiama migliaia di visitatori ogni anno a Castrocaro Terme, nella Piazza d’armi di Terra del Sole. Caratteristica di questa kermesse è il connubio tra folclore, sport, gastronomia che ogni anno si arricchisce di nuovi appuntamenti e si conferma con i classici in calendario. Evento clou è l’accensione in piazza del Fuoco- la Fugarena – a metà pomeriggio, con i rami potati degli alberi, con cui secondo remote tradizioni si voleva ringraziare le Divinità agresti al termine di tutti i raccolti, dopo la vendemmia e la raccolta delle olive. Associato anche alla festa cristiana della Presentazione al Tempio, prevede l’offerta dei frutti della terra in chiesa con la loro benedizione. L’intera giornata, dalle 8 fino a notte inoltrata, è ricca di appuntamenti: fuochi, prodotti tipici, degustazioni, intrattenimento musicale, filastrocche e cantastorie, mercatino d’hobbistica, giochi popolari, laboratorio Art’infanzia e concorso di pittura estemporanea per ragazzi, mostre d’arte e stand gastronomici, in cui è possibile degustare le ricette tipiche del territorio, come la polenta con ragù, la piadina alla lastra e fritta, salsicce, pancetta e castrato accompagnati rigorosamente dai vini romagnoli, Sangiovese, Trebbiano e Albana, allietano i visitatori in un intenso intreccio di momenti sacri e profani, tradizionali e folcloristici, intensi e più leggeri, per una piacevole giornata in romagna. di Chiara Zirino

Informazioni

Ass. Pro Loco di Terra del Sole Piazza d’Armi n. 2 47010 Terra del Sole (FC) Tel. Segr. Fax 0543.766.766

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This