La più grande focara si costruisce a Novoli, in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono sant'Antonio abate. Il 16 gennaio la focara viene accesa da uno spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano a giorno il cielo novolese.

Descrizione

Ogni anno a Novoli si svolge nei giorni 16-17-18 gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate, patrono del paese, la “festa del fuoco”, un avvenimento che richiama, per la sua singolarità, migliaia di visitatori e pellegrini da ogni parte della provincia. Non si sa con esattezza a quando risale la venerazione dei Novolesi per il “santo del fuoco”, ma è da ritenere molto antica, probabilmente risale all’epoca bizantina. Questa considerazione nasce dal fatto che la devozione a S.Antonio Abate è, appunto, tipicamente bizantina, come bizantine sono anche quelle per San Nicola, San Biagio, Santo Stefano e Sant’Andrea, santi ai quali i Novolesi hanno dedicato delle chiese. Ufficialmente Sant’Antonio Abate diviene protettore di Novoli nel 1664 (vescovo dell’epoca mons. Luigi Pappacoda). Sant’Antonio è anche detto Santo del porcello, o più esattamente degli animali, perché la cultura popolare gli ha attribuito la facoltà di proteggere tutti gli animali da cortile e da stalla.

Informazioni

Fondazione Fòcara di Novoli Onlus Via Lecce, Novoli (LE) Tel. 0832 712695 cultura@comune.novoli.le.it info@fondazionefocara.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This