Manifestazione gastronomica che propone il “Tetëun”, una specialità culinaria valdostana a base di mammella di mucca.

Descrizione

Manifestazione gastronomica che propone il Tetëun, una specialità culinaria valdostana a base di mammella di mucca. Dopo essere state incise in diversi punti, le “tette di mucca” vengono appese in modo da eliminare il latte residuo. Si procede quindi alla lavorazione alternando, in specifici contenitori, strati di Tetëun con foglie di salvia, alloro, rosmarino, bacche di ginepro, spezie e sale. Dopo una quindicina di giorni di “riposo” si procede alla cottura. Una volta eseguito tutto questo procedimento, questo piatto tipico valdostano viene servito bollito (accompagnato da salsa verde e marmellate) oppure sotto forma di affettato. Nel menù, i visitatori potranno gustare anche gli altri prodotti tipici della cucina valdostana con grigliate di carne, fontina, insaccati e pane nero. Musica, folklore e l’elezione di una maggiorata Miss Tetëun fanno da cornice alla manifestazione.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This