Descrizione
Si tratta di una manifestazione popolare proposta dal gruppo tradizionale folkloristico di Caldonazzo, il primo sabato di luglio. Il sapore tipico di un buon piatto di polenta e “mortandela”, preparato secondo le tradizioni piu’ antiche e tramandate nel tempo da generazione in generazione, da padre in figlio. Lo stesso piatto che nei trascorsi decenni veniva preparato nel corso dei mesi invernali dai contadini che si improvvisavano salumieri e bravi selettori delle parti del maiale. Il segreto della “mortandela”, era gelosamente custodito da diverse famiglie di Caldonazzo. In ogni casa, v’era l’usanza di preparare questo piatto con i medesimi ingredienti, cio’ che cambiava e che ne caratterizzava il sapore era il diverso dosaggio degli stessi. FONTE : Gruppo Tradizionale Folkloristico Caldonazzo