La prima domenica di maggio Ortona rivive la festa del Perdono in cui si svolge il corteo storico delle Chiavi d'Argento.

Descrizione

Una delle ricorrenze più belle di Ortona, nella costa abruzzese, è la Festa del Perdono di San Tommaso Apostolo, che si svolge la prima domenica di maggio. La festa, molto antica, risale al 1479 , quando Papa Sisto IV concesse l’indulgenza plenaria a tutti quei fedeli che avrebbero fatto gesto di pentimento e si sarebbero recati in visita alla chiesa cittadina di San Tommaso in certi giorni prestabiliti. La Festa religiosa propone alcuni momenti molto significativi per onorare, da parte dei cittadini, questa possibilità conferita dal papa tanti secoli fa: novena e processione del busto di San Tommaso per le vie cittadine, iniziano e concludono rispettivamente le celebrazioni religiose della festa. Ad accompagnare il Perdono sfila per le vie di Ortona, il pomeriggio del sabato, il corteo storico della Dama delle chiavi: autorità comunali, dame, cavalieri, notabili, armigeri, musici e sbandieratori in costume medievale e rinascimentale raggiungono la cattedrale per consegnare, dalla mano di una dama appunto, le chiavi d’argento che, insieme a quelle delle autorità ecclesiastiche, servono ad aprire l’urna con il Busto in argento del santo. Altra sfilata cittadina è il Corteo del Dono, in cui alcuni rappresentanti del popolo portano in dono al santo i migliori prodotti dell’artigianato, della terra e del mare. Anche dal mare, nel tratto antistante Ortona, si svolge una processione di barche, in ricordo dello sbarco, in questo territorio delle reliquie del santo, trafugate in Macedonia da una spedizione di re Manfredi, nell’anno 1258. L’intera città si raccoglie attorno al proprio santo e all’antica festa del Perdono.

Informazioni

Comune Di Ortona Ortona (CH) Telefono 085.90571

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This