Descrizione
Volpara è un piccolo centro vitivinicolo dell’Oltrepo Pavese e da millenni è al centro della produzione del Moscato, un vino importane perché presente in tutto il Vigneto Italia e unico nella sua collocazione commerciale quale abbinamento ideale ai numerosi dessert propri della gastronomia italiana. Anche quest’anno dunque è al celebre vino, il Moscato appunto, che si dedica la tradizionale rievocazione storica e gastronomica, da anni allestita davanti al Tempio del Moscato, un antico oratorio accuratamente restaurato e destinato ad attività promozionali dedicate al vino locale. La manifestazione propone per la giornata di sabato spettacoli in costume animati da cantastorie, mangiafuochi, danze e musiche medioevali che faranno da cornice a un suggestivo banchetto, la cena del popolo allestita con tavoli coperti di juta dove siederanno i poveri del borgo, contrapposti alle tavolate ornate da argenti e tovaglie preziose dei Signori di Volpara. Nella giornata di domenica saranno protagonisti gli sbandieratori in costume medievale che sfileranno per tutto il borgo comunale, allestito per l’occasione con la mostra A cielo aperto. Naturalmente non mancheranno degustazioni di Moscato e abbinamenti a dolci tipici. Manifestazione realizzata con il contributo dell’ I.C. Leader Plus e dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Informazioni
Municipio Via Roma, 6 Telefono: 0385/99.729 Associazione Volpara Sig. Bossi Matteo Telefono: 0383/99.966 333/33.19.58.26