La Candelora. Benedizione delle candele nella chiesa di Santa Maria dell'Orto a Trastevere

Descrizione

Nasce come festa pagana, quando a Roma si celebrava il fauno Luperco: i riti in suo onore erano detti Lupercali. Quando a Roma si diffuse il cristianesimo,papa Gelasio I, convinse il Senato ad abolire i Lupecarli. Così venne sostituita con una festa cristiana, la Candelora. Il rituale consisteva in una processione attraverso il Foro fino a Santa Maria Maggiore, con la benedizione dei ceri, simbolo del battesimo che purifica dal peccato originale.

Informazioni

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI ROMA CAPITALE Via Giorgio Scalia, 10/B 00136 Roma Tel. 06 89928530 Fax 06 89928525

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This