Descrizione
Un territorio di eccellenze enogastronomiche conosciute nel mondo, ma anche di prelibatezze ancora tutte da scoprire, come il Parmigiano Reggiano stagionato 56 mesi, il Tartufo delle Valli Dolo e Dragone e il Salame di San Felice. Modena e i suoi tesori del gusto saranno in vetrina dal 14 al 16 ottobre, in Piazza Grande, grazie a La Bonissima, il festival realizzato da SGP, in collaborazione con il Comune di Modena e con la sponsorizzazione di BPER Banca, che da sette anni allieta i palati di gourmet e appassionati di cucina. Una trentina di produttori porteranno nel cuore di Modena i propri prodotti, tra cui sarà possibile trovare anche dolci, prodotti da forno e primi piatti idonei ai celiaci. Al fianco del tradizionale mercato, un ricco calendario di eventi collaterali, come showcooking, degustazioni, laboratori, presentazioni di libri e spettacoli con musici e sbandieratori. Novità di quest’anno la possibilità di mangiare direttamente in Piazza Grande golose specialità tipiche modenesi come gnocco fritto, necci (piadine realizzate con farina di castagne), tigelle, borlenghi, tortelli fritti, taglieri di salumi con calice di vino, bocconcini di parmigiano e pecorino stravecchio, primi piatti anche per celiaci e tanto altro, tutto cucinato al momento.
Informazioni
SGP Tel. 059 643664 Cell. 329 5955380 Fax 059 6431881 E-mail: info@labonissima.it fb: labonissima #labonissima